Ci troviamo in Oltrepo’ Pavese e dalla omonima collina, Monteceresino, a 380 slm si coltivano le uve di Pinot Nero che contribuiscono in purezza alla nascita di questo spumante DOCG. Le uve vengono raccolte manualmente e subito trasportate in cantina per restare in contenitori di acciaio per la criomacerazione. Si prosegue con una spremitura soffice per estrarre il colore delicato dalle bucce, prima di procedere alla fermentazione alcolica. Il vino base viene poi messo in bottiglia con l’aggiunta del liquore di “tiraggio” per poi riposare per ventiquattro mesi in bottiglia sui lieviti, prima di essere commercializzato. Nel bicchiere si presenta di un bel rosa acceso ed il suo profumo e’ accattivante come le sensazioni gustative. Un vino poliedrico che si abbina ad antipasti di pesce, ma anche di salumi, piacevole anche per un aperitivo spensierato. Uno spumante metodo classico con un giusto rapporto qualita’ prezzo prodotto dall’Azienda Agricola Travaglino di Calvignano (PV).
BLOG ITALIA
SEGNALATO DA
CLASSIFICA BLOG VINO
-
Articoli Recenti
Meta
Annunci